Calabria, l’agricoltura biologica strumento di lotta alla mafia

Calabria, l’agricoltura biologica strumento di lotta alla mafia

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-03-08 10:57:56
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO

Questa arancia coltivata da Goel costa 40 centesimi, quest’altra 15. Certo la nostra è più cara, ma è coltivata su terra sana grazie al lavoro di persone pagate dignitosamente. Ora tu quale scegli?” Sul palco di un teatro a Gioiosa Ionica gli attori raccontano la realtà di Goel, che è soprattutto una storia di resistenza. Sì perché il gruppo cooperativo che oggi aggrega oltre 50 aziende, di cui una trentina impegnate nell’agricoltura biologica sta portando un cambiamento profondo in tutta Calabria. Dimostrando che anche con l’agricoltura si può sfidare la ‘ndrangheta e si…

Author: [email protected] (Redazione di Green and Blue)
Data : 2024-03-08 10:57:56
Dominio: www.repubblica.it
Leggi la notizia su: Repubblica.it > Green and blue
LEGGI TUTTO
Il post dal titolo: Calabria, l’agricoltura biologica strumento di lotta alla mafia scitto da [email protected] (Redazione di Green and Blue) il 2024-03-08 10:57:56 , è apparso sul quotidiano online Repubblica.it > Green and blue

Previous Quarto, la polizia metropolitana ritrova un’auto rubata a Qualiano nel 2022, reimmatricolata in Polonia

Leave Your Comment